Anniversario disastro nucleare a Chernobyl

Sono trascorsi trent’anni da quel 26 aprile 1986,  quando a Chernobyl  avvenne il più grave disastro nucleare della storia, un evento destinato a cambiare la vita di tante persone e ad avere ripercussioni molto pesanti su territori vicini e lontani dalla zona in cui avvenne lo scoppio del reattore.

In occasione del trentennale l’associazione Help for Children , che dagli anni Novanta ha concretizzato un vero e proprio piano umanitario a sostegno dei bambini provenienti dalle zone colpite, ha organizzato svariate iniziative su tutto il territorio provinciale, con particolare riferimento ad una rassegna che prevede rappresentazioni teatrali e una mostra fotografica.

In particolare a Noceto è previsto una rappresentazione teatrale , il 29 maggio alle ore 21,00 al Moruzzi  all’interno della rassegna “Non ci sono più le stagioni di Vivaldi “ con  lo spettacolo

“Il gabbiano Jonathan Livingston “ che vedrà salire sul palcoscenico la compagnia AKME , teatro di improvvisazione plastica di Minsk – un gruppo artistico composto da studenti ed ex studenti del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Minsk, sorto ispirandosi al teatro danza di Giordano Mariani, art director della Compagnia Tuttoattaccato,  che con continuità nel corso degli anni si reca in  Bielorussia con i suoi laboratori e sperimentazioni artistici .

Dal 12 al 19 maggio inoltre il castello della Musica ospiterà la  mostra fotografica di un prestigioso artista  SIARHEI KHALADZILIN, che ripercorre attraverso scatti inediti  trent’anni di storia di Chernobyl

<< In occasione del trentennale abbiamo voluto organizzare una rassegna particolarmente ricca di iniziative sul nostro territorio provinciale  >> ha commentato Giancarlo Veneri, presidente dell’associazione Help for Children, ente gestore ed organizzatore dei vari eventi che si fa anche carico delle relative spese  << per continuare a sensibilizzare sui temi sottesi al disastro nucleare, con riferimento particolare alla protezione, sostegno ed accoglienza dei bambini.  >>

<< A distanza di trent’anni dal tremendo incidente di Chernobyl ancora abbiamo riscontro dei suoi effetti anche sui nostri territori >> spiega il sindaco Fabio Fecci <<  innegabile la correlazione fra quanto accadde quel 26 aprile 1986 ed il continuo aumento di patologie,  Forte e sinergica è sempre stata la collaborazione fra l’Amministrazione Comunale ed Help for Children, che certamente ha il suo esempio più significativo in quel progetto pilota a livello nazionale che ha  previsto  l’accoglienza nel mese di luglio a Noceto di sette “fiori” dell’orfanotrofio di Ulukovie – bimbi orfani ed affetti dalla sindrome di Down –per un soggiorno sostenuto anche grazie all’impegno volontario di cittadini e realtà locali >>

<< Abbiamo dato il nostro sostegno alle iniziative legate al trentennale in continuità con la collaborazione che contraddistingue i nostri rapporti con Help for Children e la Compagnia Tuttoattaccato. Ospiteremo gli artisti della compagnia Akme presso il nostro ostello a Costamezzana e ci faremo carico anche dei trasporti, nel contesto di un progetto di accoglienza che vuole testimoniare tutta la nostra vicinanza e la nostra partecipazione >>
 

​Ufficio Comunicazione Comune di Noceto
Simona Sansuini

Data evento: 

Martedì 26 Aprile 2016