| S.
        Martino, bagno di folla    
        -     Noceto
        - Non è stata del tutto la proverbiale estate di San Martino, ma tutto
        sommato è andata bene cosí: forse anche meglio di quanto la vigilia
        lasciava intravedere. La fiera di San Martino, la terza dell'anno dopo
        quella di luglio e di settembre, festa del patrono di Noceto, è stata
        beneficiata da una bella e chiara domenica. E se l'aria era pungente, lo
        si è fatto per garantire il tutto esaurito al « centro » » della
        caldarroste ( tre quintali) e del vin brulè piazzato dalla Pro Loco
        sotto le mura della rocca. La fiera di San Martino, che per tradizione
        si celebra la seconda domenica di novembre è stata dunque coronata da
        un ottimo successo. Tantissimi, nel corso dell'intera giornata, i
        visitatori venuti da fuori: richiamati dal mercatone straordinario che
        con decine e decine di bancarelle ha occupato le piazze e le strade
        laterali del vero e proprio centro storico. Nelle piazze centrali
        tantissimi gli stand, allestiti dalle associazioni ricreative e del
        volontariato del paese, tra i quali quello della vendita di oggetti vari
        a favore di Miryam Catellani, la nocetana missionaria laica nel Mato
        Grosso da oltre trent'anni. Per non scordare gli stand del parmigiano
        reggiano, della Rovagnati, della Coldiretti, degli apicoltori, del
        florovivaismo, dei mangimi ed attrezzature agricole presentate dal
        Consorzio agrario di Parma. Buona affluenza di visitatori anche alla 10^
        mostra degli hobby proposta dalla Pro Loco nelle sale « Milli » e «
        Rossellini » della rocca, dove una quarantina di appassionati e
        bravissimi hobbisti hanno presentato le loro « creazioni » , una
        diversa dall'altra ma pur sempre testimonianza di una grande inventiva,
        fantasia, immaginazione e abilità manuale. Tra gli espositori anche i
        nocetani Anna Calderini con i suoi oggetti magistralmente decorati ed il
        popolare « Pacifico » con i suoi luccicanti bonsai in rame. Il fulcro
        della fiera di San Martino è stata la festa agricola promossa,
        all'insegna di « Campagna amica » , dalla sezione della Coldiretti di
        Noceto in collaborazione con l'amministrazione comunale e l'Associazione
        provinciale allevatori. In piazza Garibaldi, presente un folto pubblico,
        si è svolta la sfilata con relativa valutazione delle bovine da latte
        sia della razza frisona e sia della razza bruna. Al termine delle
        valutazioni, per la razza bruna è stata eletta « miss » , ovvero
        campionessa, « P. Livello Astra » dell'azienda agricola Piampiano
        Antonio e fratelli di Costamezzana di Noceto; per la razza frisona «
        Raphaela » dell'azienda agricola « New Flowers Farma » di Traversi e
        Comini di Noceto. In piazza Repubblica, inoltre, la Coldiretti di Noceto
        presieduta dall'assessore comunale Arnaldo Morsia, ha presentato un
        serraglio che ha attirato l'attenzione di tutti: sia dei bambini e sia
        degli adulti. Dentro l'ampio recinto di piazza Repubblica, infatti, si
        sono prestati all'ammirazione del pubblico galline, anatre ed oche del
        tutto particolari, piccoli maialini pezzati, 4 vacche bellissime vacche
        romagnole, vitellini dai particolari colori, un pony per la gioia dei pi
        ù piccoli e 2 bei cavalli dalle linee armoniose per ingolosire futuri
        amazzone e cavalieri. G. M. |  |  |